Consulenza Sessuologica
Consulenza Sessuologica
L’Organizzazione Mondiale della Sanità nel 2006 definisce che “la sessualità è un aspetto centrale umano lungo tutto l’arco della vita e comprende il sesso, le identità e i ruoli di genere, l’orientamento sessuale, l’erotismo, il piacere, l’intimità e la riproduzione. Essa è influenzata da fattori biologici, psicologici, sociali, economici, politici, etici, giuridici, storici, religiosi e spirituali.” Questo ci dice che la sessualità è una dimensione propria di qualsiasi essere umano, naturale, ma allo stesso tempo molto complessa.
Sempre l’OMS ci spiega che cos’è una “consulenza sessuologica: un’attività di sostegno capace di aiutare le persone in difficoltà ad assimilare le loro conoscenze e trasformarle in stili di vita soddisfacenti e comportamenti responsabili”.
Più semplicemente la Consulenza sessuologica è un momento in cui si possono approfondire le tematiche della sessualità e della relazionalità.
Durante il colloquio/colloqui si può cercare di risolvere una problematica, soddisfare una curiosità, ottenere informazioni, o migliorare il proprio approccio alla sessualità.
Alcuni dei temi più affrontati:
tematiche legate allo sviluppo sessuale dell’età evolutiva, educazione emozionale e sessuale ma anche più in generale tematiche legate ai rapporti interpersonali;
tematiche legate all’identità di genere, all’espressione di genere e all’orientamento sessuale;
la sessualità durante le varie fasi della vita;
La sessualità nelle persone anziane;
disfunzioni sessuali e dolore pelvico;
difficoltà della sessualità procreativa, infertilità e sue cure;
gravidanza, sessualità in gravidanza e dopo il parto;
metodi contraccettivi;
Sessualità e persone con disabilità.
I miei Servizi in ambito sessuologico
Interventi finalizzati alla crescita personale e al benessere sessuale;
Consulenza sulla relazionalità;
Anamnesi sessuologica e diagnosi delle principali disfunzioni sessuali femminili e maschili: dispareunia, vaginismo, calo o assenza del desiderio, disturbi dell’orgasmo, disfunzione erettile, eiaculazione precoce/ritardata;
Consulenza in ambiti specialistici: sessualità in persone con disabilità visiva, sessualità nella terza età, sessualità non convenzionali.
Corsi di educazione all’emotività, all’affettività e alla sessualità Incontri divulgativi