Unione italiana ciechi e ipovedenti, ETS- APS sezione territoriale di Vicenza
15 Dicembre 2024
Intervento alla festa di Santa Lucia dal titolo:
La narrazione dei deficit visivi. L’importanza del sostegno psicologico e della psicoterapia
U.I.C.I. consiglio regionale Veneto
21 novembre 2024
Incontro zoom rivolto al gruppo giovani
“Violenza contro le donne e le minoranze di genere. Intersezionalità e disabilità"
APS Disability Freedom con il contributo del comune di Romano d’Ezelino
11 ottobre 2024
Disabilità e sessualità, parliamone assieme
Incontro divulgativo rivolto alla cittadinanza
Partecipazione alla tavola rotonda del primo Disability Pride del Veneto
15 settembre 2024
intervento su barriere sociali e turismo accessibile
U.I.C.I. ETS – APS Sezione territoriale di Padova
Dicembre 2023 – febbraio 2024
Dialoghi sulla sessualità: ciclo di 4 incontri
U.I.C.I. Onlus APS Consiglio Regionale Veneto
Gennaio – marzo 2023
Corso di educazione all’affettività e alla sessualità rivolto al gruppo giovani
Novembre 2021 - Marzo 2022
Nuova edizione del ciclo di incontri "Abilità in circolo" gruppo base
Gennaio - Maggio 2019
Emozioni da ri-conoscere e da vivere:
5 incontri di gruppo per riscoprire l'importanza delle emozioni e conoscere meglio alcune di loro favorendo il lavoro individuale e il confronto con gli altri.
Gennaio 2017 - Aprile 2018
"Abilità in circolo"
Ciclo di incontri dedicati al tema dell'autonomia affrontata in tutte le sue forme, attraverso lo strumento del dialogo e il reciproco scambio di esperienze.
30 aprile 2016
Ansia e depressione dal quotidiano al particolare
10 maggio 2014
internet - per non cadere nella "rete"
istruzioni e d-istruzioni per l'uso
Dicembre 2018 - Gennaio 2019
Laboratorio al buio: " I 5 sensi"
2 classi prime per lavorare con i sensi, scoprire la loro importanza e affinare i concetti di limite e fiducia in se' e negli altri.
Dicembre 2017 – Gennaio 2018
Laboratorio al buio con 2 classi per potenziare la fiducia in se stessi e negli altri
Percorso Rilassa Mente
Breve percorso di 4+3 incontri che desidera fornire gli strumenti per imparare a concedere al corpo la possibilità di rilassarsi lasciando fuori ansia, stress e le fatiche di tutti i giorni.
La tecnica di rilassamento sarà affiancata da visualizzazioni che aiuteranno a creare maggiore serenità, pace, sicurezza e fiducia in se stessi.
Dialogo tra cibo e corpo: un'esperienza di consapevolezza
Laboratorio per dare voce e significato al quotidiano gesto del mangiare.
Passando per un’esperienza corporea e immaginativa proveremo a dare voce alle scelte “dello stomaco”
3 incontri (1 alla settimana)
31 Ottobre 2013
Le streghe e l'ombra del femminile: dalla superstizione alle origini
Un viaggio attraverso cultura, mito e leggenda per ridare un senso all'"ombra del femminile", parte inconscia, arcaica troppo a lungo negata e bistrattata.